Home » Laboratorio Sociale » "Premio Sole d'Oro" ai volontari e alle associazioni di Como e Varese

"Premio Sole d'Oro" ai volontari e alle associazioni di Como e Varese

Dicembre 2021

E’ stata una giornata particolare per le ACLI di Como quella del 4 dicembre, data in cui il CSV INSUBRIA (Centro Servizi per il Volontariato) ha anche quest’anno colto l’occasione della Giornata internazionale del Volontariato (che si celebra ogni anno il 5 dicembre, dal 1985) per consegnare il “Premio Sole d’Oro”, uno speciale riconoscimento dedicato ai volontari e alle associazioni dei territori di Como e Varese che si sono particolarmente distinti nella promozione dei valori della solidarietà e della partecipazione alla vita di comunità. 

L’obiettivo è proprio quello di riconoscere il lavoro e le capacità dei volontari di tutto il mondo che agiscono nei più disparati ambiti, dalla tutela dell’ambiente alla protezione dei diritti umani, dal sostegno alle iniziative di pace all’assistenza socio-assistenziale e medica, protezione civile e supporto alle organizzazioni senza fini di lucro. 

Il Presidente del CSV Luigi Colzani, intervenuto in apertura di cerimonia, ha voluto ricordare che con questa manifestazione “si riconosce il valore delle persone e delle associazioni e si segnala la ricchezza che volontari e realtà rappresentano per le loro comunità: l’immensa risorsa sociale si candida a essere uno dei soggetti cardine della riforma che è chiamato a compiere il nostro Paese nei prossimi 5 anni. Non possiamo immaginare che le tante trasformazioni che ci aspettano possano avere successo senza il coinvolgimento del Terzo Settore in tutte le sue diramazioni.”

La tradizione della consegna del premio “Sole d’Oro” nasce oltre vent’anni fa sul territorio di Varese e nel tempo ha coinvolto il comasco, strutturandosi in tre categorie: volontari, giovani e associazioni.

Quest’anno le ACLI di Como sono state premiate in tutte e tre le categorie insieme ad altre 17 personalità e associazioni coinvolte dei territori di Como e Varese. 

Per la Categoria Senior, destinata a coloro i quali abbiano meriti particolari nella promozione dei valori della solidarietà, del dono, del volontariato e della partecipazione, gli organizzatori hanno premiato Giovanna Montanelli, Presidente Associazione Famiglie in Cammino-Acli di Como. Biblioanimatrice, come ama definirsi, con passione, volontà e impegno, ha ideato e coordinato durante i tempi della pandemia un progetto che ha coinvolto volontari nel racconto di storie e letture “A voce alta” per il miglioramento del benessere di bambini, adulti e anziani. Ha utilizzato piattaforme online e creato un canale YouTube con l’obiettivo di favorire l’incontro e la relazione con nuove forme di lettura e narrazione, incoraggiando la coesione e contrastando la solitudine. 

Il premio è stato consegnato dall’assessora alla Programmazione del Comune di Como, Elena Negretti, che ha voluto porre l’accento su come il lavoro dei volontari ricada in modo benefico su tutto il sistema e ha lodato la capacità di reinventare un’attività nonostante le particolari esigenze del momento. 

A ricevere il premio per la Categoria Associazioni è stato il circolo ACLI di Cucciago, che ha partecipato alla cerimonia nelle vesti della Presidente Barbara Vegro. Gli organizzatori assegnano questo premio a esempi virtuosi di impegno nella co-progettazione con gli enti pubblici.

Il Circolo Acli Cucciago, presente sul territorio dal 1958 con numerose attività, in particolare durante tutto il periodo pandemico ha proposto una serie di progetti innovativi in collaborazione con il Comune di Cucciago, con la Parrocchia, con altre associazioni di volontariato locale che hanno visto coinvolti adulti e bambini. Con modalità on line sono stati realizzati laboratori di arte, teatro, pasticceria, giardinaggio, eventi culturali e religiosi, presentazione di libri, museo virtuale. Nel 2020 e 2021 il circolo ha partecipato attivamente al Centro Estivo Diffuso realizzato con il Comune e numerose realtà del territorio.

 

La Presidente Vegro era accompagnata al momento della premiazione dall’Assessora ai Servizi alla Persona Laura Longoni in rappresentanza del Comune di Cucciago e da Serena Frangi del Consiglio Provinciale Acli di Como. L ’Assessora Longoni ha sottolineato come la partecipazione e la collaborazione del Circolo ACLI di Cucciago sia stata di grandissimo aiuto per superare le difficoltà del periodo e ha espresso la sua ammirazione per la quantità di attività e proposte presentate nonostante i molteplici ostacoli dovuti alla pandemia.

Per la categoria Giovani, il CSV ha deciso di premiare Tommaso Siviero, classe ‘97, giornalista e attivista che ha scelto di svolgere il servizio civile volontario internazionale con IPSIA (ONG delle ACLI) a Bihac, in Bosnia collaborando ai progetti a favore dei migranti  in transito lungo la rotta balcanica, proposti in loco dalla rete Caritas e IPSIA. Collabora con la rivista “Il Settimanale” della Diocesi di Como scrivendo articoli che raccontano, a puntate,  la sua forte esperienza di stazionamento nei campi profughi e quella disperata, delle persone che incontra. IPSIA dal 1985 promuove iniziative che uniscono associazionismo, formazione - professionale e non - e sviluppo sociale costruendo legami di solidarietà fra i popoli.

A consegnare il riconoscimento è stato Massimo Patrignani, consigliere direttivo del CSV, mentre a fare le veci di Siviero, impegnato nella sua attività in Bosnia, c’era  Anna Merlo rappresentante di Ipsia Como, accompagnata da Mauro Minotti, Vicepresidente delle ACLI di Como, il quale ha voluto dedicare il suo intervento alla grande capacità di IPSIA di arrivare a fare del bene ben oltre il confine e a coinvolgere giovani e risorse in progetti che hanno ricadute proficue sui territori e sulle persone. 

E’ con gioia e gratitudine che le ACLI di Como e i suoi volontari ricevono questi riconoscimenti, ben consapevoli di quanto questi siano degli incentivi a proseguire con rinnovati impegno e passione nella propria opera a servizio delle persone e dei territori. 

Erika Luraschi, Servizio Civile Universale ACLI Como